La tragedia di Chernobyl è avvenuta quasi 40 anni fa, ma non è stata dimenticata fino ad oggi. L’immensa zona di esclusione attorno alla centrale nucleare conserva molte testimonianze terrificanti, come l’artiglio della morte.

Uno dei Siti più Radioattivi di Chernobyl
L’artiglio della morte, o un secchio radioattivo – questo oggetto particolare è considerato tra i più pericolosi e radioattivi a Prypiat.
L’artefatto, che tanto spaventa quanto attira i turisti, è nascosto tra gli alberi. Il secchio è rimasto lì dalla fine delle operazioni di pulizia di Chernobyl.
Oggi si trova nel cortile del Servizio di Lavori di Ingegneria Speciale a Prypiat. L’artiglio è stato utilizzato durante il processo di decontaminazione della centrale nucleare di Chernobyl nel 1986. Secondo diverse fonti, è stato utilizzato per la pulizia del tetto dell’unità esplosa, sia di cemento sia di detriti di uranio e grafite.
Perché il secchio è stato lasciato in mezzo alla strada non è chiaro. Probabilmente è stato abbandonato lì in fretta e dimenticato. Grazie a ciò, è diventato un oggetto di interesse, sempre incluso nelle visite a Chernobyl.

Qual è il Livello di Radiazione vicino all’Artiglio della Morte?
Anche oggi, è altamente contaminato. Le misure variano da alcune decine di microsievert a più di mille μSv/ora.
Secondo il dosimetro, il livello di radiazione a una distanza di 10 metri dall’artiglio è già fuori scala. E vicino ad esso, la radiazione gamma è di 130 micro roentgen all’ora.
Nota che il livello di fondo naturale è considerato non superiore a 20 mR/h. La dose annuale media secondo SanPiN per una persona è di 0,5 roentgen (compresi 3 esami radiografici all’anno e i voli in aviazione civile).

È Pericoloso Visitare l’Artiglio della Morte?
Nonostante l’alto livello di radiazione, non è troppo pericoloso avvicinarsi al secchio stesso, anche durante una visita ufficiale a Chernobyl. Ovviamente, non è sano visitare quotidianamente luoghi ad alto livello di radiazione. Ma per ricevere una dose mortale, bisognerebbe rimanere lì per molto tempo.
Pertanto, non è pericoloso visitarlo rispettando le regole generali di sicurezza della zona. Ad esempio, con un livello di 13 mR/h, potresti sederti nel secchio per 38 ore prima di raggiungere una dose di radiazione pericolosa. Ovviamente, non è consigliato. Ma molte persone che vanno a Chernobyl scattano foto vicino all’artiglio della morte o addirittura dentro di esso.
La cosa più strana è che il secchio è ancora semplicemente posato sul terreno non lontano dal luogo dell’incidente. Non può essere seppellito o fuso a causa della possibile irradiazione del suolo e dell’acquifero. Puoi vedere l’Artiglio della Morte con i tuoi occhi durante le nostre visite esclusive a Chernobyl.
FAQ sull’Artiglio della Morte a Chernobyl
Cos’è l’Artiglio della Morte a Chernobyl?
L’Artiglio della Morte o Artiglio di Chernobyl è una pesante attrezzatura che è stata utilizzata per pulire il tetto del reattore 4 della centrale nucleare di Chernobyl dopo la catastrofe nel 1986. Oggi, l’artiglio è considerato uno dei luoghi più radioattivi della zona di esclusione di Chernobyl.
Dove si trova l’Artiglio della Morte?
L’Artiglio della Morte si trova nel cortile del Servizio di Lavori di Ingegneria Speciale a Prypiat, non lontano dal luogo dell’incidente alla centrale nucleare di Chernobyl.
È sicuro avvicinarsi all’Artiglio della Morte?
Nonostante l’alto livello di radiazione, non è troppo pericoloso avvicinarsi all’artiglio se si seguono le regole di sicurezza generali della zona. Tuttavia, non è consigliato rimanere vicino a esso per lunghi periodi di tempo o toccarlo direttamente.
Come è possibile che l’Artiglio della Morte sia ancora presente nella zona di esclusione?
Non è stato rimosso o sepolto a causa della possibile irradiazione del suolo e dell’acquifero sottostante. Inoltre, le attrezzature radioattive come questa sono difficili da trattare e smaltire in modo sicuro, quindi spesso sono lasciate in situ.
- - Hostomel
- - Irpin
- - Bucha
- - Romanivka
Voyez des missiles nucléaires ayant une portée de 11 000 km et un temps de vol jusqu’aux États-Unis de 24 minutes.
Observez des missiles pouvant couvrir 200 000 kilomètres carrés
Découvrez de vrais combattants soviétiques
Les visites de la centrale nucléaire de Tchernobyl sont devenues une destination touristique prisée en raison de l’aspect apocalyptique de la région et de l’atmosphère de silence.
- - Village abandonné de Zalissya
- - Grand radar secret "Duga-1" et la ville de Chernobyl-2
- - Village Kopachi presque entièrement enterré et la maternelle toujours debout
- - Centrale nucléaire de Tchernobyl recouverte par le nouveau confinement sécurisé – l'Arche
- - Le bassin de refroidissement de la centrale avec de gigantesques poissons-chats
- - La Forêt Rouge
- - La caserne de pompiers
- - La ville de Pripyat
Pripyat est devenue une destination touristique extrêmement populaire, et beaucoup choisissent de réserver des visites à Pripyat pour voir la ville de leurs propres yeux.
- - Village abandonné de Zalissya
- - Grand radar secret Duga-1 et la ville de Chernobyl-2
- - Village Kopachi presque entièrement enterré et la maternelle toujours debout
- - Centrale nucléaire de Tchernobyl recouverte par le nouveau confinement sécurisé – l'Arche
- - Bassin de refroidissement de la NPP avec de gigantesques poissons-chats
- - La Forêt Rouge
- - La caserne de pompiers
- - La ville de Pripyat
Nous avons créé un tour spécial pour les visiteurs appelé “HBO Chernobyl” avec les lieux du film.
- - La caserne de pompiers (d'où les premiers pompiers sont partis pour éteindre l'incendie)
- - Le légendaire Pont de la Mort
- - La ville de Pripyat, où presque tous les lieux du film peuvent être visités
- - Centrale nucléaire
- - Écoutez les véritables histoires sur l'explosion
- - Visitez les maisons abandonnées
- - Promenez-vous dans la ville et ressentez l'atmosphère de Chernobyl elle-même
- - Villaggio abbandonato di Zalissya
- - Enorme radar segreto “Duga-1” e la città Chernobyl–2
- - Il villaggio Kopachi quasi completamente sepolto sotto terra e l'asilo rimasto in piedi
- - Centrale nucleare di Chernobyl coperta dal nuovo confinamento sicuro – l'Arco
- - Il bacino di raffreddamento della NPP con giganteschi siluri
- - La Foresta Rossa
- - La caserma dei vigili del fuoco
- - La città di Pripyat