Il “Ponte della Morte” nella zona di Chernobyl è uno dei luoghi più leggendari lì. Si dice che dopo l’esplosione, la gente di Pripyat venisse sul ponte per osservare l’incendio. Le particelle radioattive furono soffiate dal vento e colpirono gravemente le persone. Si ritiene che coloro che attraversarono il “Ponte della Morte” quella notte morirono poco dopo. Tuttavia, i miti intorno a questo ponte vanno ben oltre la storia vera.

PONTE DELLA MORTE E RADIAZIONE
Subito dopo l’incidente, il livello di radiazione sul ponte è salito a 5,000,000 μSv/ora, cioè 5 Sv/ora. Il livello atmosferico normale è di 0.3 μSv/ora. Una quantità mortale di radiazione può essere assorbita con un livello di 6-7 Sv/ora. Finché il vento continuava a soffiare le particelle, il livello di radiazione continuava a salire. Anche dopo la pulizia (che veniva fatta regolarmente lì), il ponte è rimasto contaminato.
QUANTO È LONTANO IL PONTE DA CHERNOBYL?
La strada sopra la ferrovia conduce dal villaggio di Kopachi alla città di Pripyat. La città di Chernobyl è a circa 10 km dal ponte. L’insediamento più vicino è Prypiat. In sostanza, è l’entrata della città. La distanza tra il ponte e la centrale elettrica è di alcuni chilometri. Il “Ponte della Morte” di Chernobyl ha attratto molte vittime: la vicinanza alla città e alla centrale elettrica e il fatto che l’unità esplosa è la più vicina al ponte sono le principali ragioni per credere che molte persone curiose siano venute lì.

Ponte della Morte di Chernobyl e la Realtà
L’incidente è avvenuto alle 1:23 del mattino mentre la città dormiva pacificamente. Non c’erano edifici distrutti o finestre rotte a causa dell’esplosione. In sostanza, solo il personale della centrale, i vigili del fuoco e le loro famiglie sapevano cosa fosse successo. Il resto della popolazione è stato informato solo la mattina. Nessuno è venuto sul ponte né di notte né durante il giorno. Pertanto, la domanda su quante persone siano morte sul “Ponte della Morte” rimane senza risposta.
Le misurazioni dei livelli di radiazione in città sono iniziate la mattina presto. Si sapeva che il ponte era altamente radioattivo, quindi c’erano due pattuglie di polizia su ogni lato del ponte. Solo i veicoli erano autorizzati a passare, ma nessuno poteva camminarci.

L’unico fatto che ci permette di chiamare così il ponte è l’evacuazione della popolazione di Pripyat. Più di 1.000 autobus hanno trasportato gli evacuati dalla città e tutti hanno attraversato il ponte. Tuttavia, attraversare il “Ponte della Morte” di Chernobyl richiede meno di un minuto, il che non è sufficiente per influenzare le persone in modo letale.
FAQ sul Ponte della Morte di Chernobyl
Cos’è il “Ponte della Morte” a Chernobyl?
Il “Ponte della Morte” è un ponte ferroviario a Pripyat che ha ottenuto il suo nome macabro a causa degli alti livelli di radiazione che erano presenti sul ponte dopo il disastro di Chernobyl. Si ritiene che alcuni residenti si siano radunati lì per osservare la catastrofe, ignari del pericolo.
È vero che le persone che erano sul ponte durante la catastrofe sono tutte morte?
Questa è una delle molte leggende legate al ponte. Mentre è vero che l’esposizione a radiazioni può essere mortale, è difficile determinare con certezza se tutte le persone che erano sul ponte quella notte sono effettivamente morte a causa dell’esposizione. Molte storie circolano, ma le prove concrete sono scarse.
Perché il ponte ha ricevuto così tante radiazioni?
Il vento ha soffiato particelle radioattive dal sito dell’esplosione direttamente verso il ponte, portando con sé un alto livello di radiazione. Ciò ha reso il ponte uno dei luoghi più contaminati della zona subito dopo l’incidente.
- - Hostomel
- - Irpin
- - Bucha
- - Romanivka
Voyez des missiles nucléaires ayant une portée de 11 000 km et un temps de vol jusqu’aux États-Unis de 24 minutes.
Observez des missiles pouvant couvrir 200 000 kilomètres carrés
Découvrez de vrais combattants soviétiques
Les visites de la centrale nucléaire de Tchernobyl sont devenues une destination touristique prisée en raison de l’aspect apocalyptique de la région et de l’atmosphère de silence.
- - Village abandonné de Zalissya
- - Grand radar secret "Duga-1" et la ville de Chernobyl-2
- - Village Kopachi presque entièrement enterré et la maternelle toujours debout
- - Centrale nucléaire de Tchernobyl recouverte par le nouveau confinement sécurisé – l'Arche
- - Le bassin de refroidissement de la centrale avec de gigantesques poissons-chats
- - La Forêt Rouge
- - La caserne de pompiers
- - La ville de Pripyat
Pripyat est devenue une destination touristique extrêmement populaire, et beaucoup choisissent de réserver des visites à Pripyat pour voir la ville de leurs propres yeux.
- - Village abandonné de Zalissya
- - Grand radar secret Duga-1 et la ville de Chernobyl-2
- - Village Kopachi presque entièrement enterré et la maternelle toujours debout
- - Centrale nucléaire de Tchernobyl recouverte par le nouveau confinement sécurisé – l'Arche
- - Bassin de refroidissement de la NPP avec de gigantesques poissons-chats
- - La Forêt Rouge
- - La caserne de pompiers
- - La ville de Pripyat
Nous avons créé un tour spécial pour les visiteurs appelé “HBO Chernobyl” avec les lieux du film.
- - La caserne de pompiers (d'où les premiers pompiers sont partis pour éteindre l'incendie)
- - Le légendaire Pont de la Mort
- - La ville de Pripyat, où presque tous les lieux du film peuvent être visités
- - Centrale nucléaire
- - Écoutez les véritables histoires sur l'explosion
- - Visitez les maisons abandonnées
- - Promenez-vous dans la ville et ressentez l'atmosphère de Chernobyl elle-même
- - Villaggio abbandonato di Zalissya
- - Enorme radar segreto “Duga-1” e la città Chernobyl–2
- - Il villaggio Kopachi quasi completamente sepolto sotto terra e l'asilo rimasto in piedi
- - Centrale nucleare di Chernobyl coperta dal nuovo confinamento sicuro – l'Arco
- - Il bacino di raffreddamento della NPP con giganteschi siluri
- - La Foresta Rossa
- - La caserma dei vigili del fuoco
- - La città di Pripyat